Come capire se è arrivato il momento di un restyling sito web
Il sito web è spesso il primo punto di contatto tra te e i tuoi clienti.
Per questo è importante capire quando è il momento di fare un restyling sito web, così da mantenere il tuo sito moderno, efficace e allineato alla tua identità.
Ecco i segnali più importanti da valutare.
1. Il design sembra datato
Segnali tipici:
- colori e font poco attuali
- layout rigidi e non armonici
- layout rigido o poco pulito
- immagini piccole, sfocate o non professionali
Un design moderno non è solo estetica: migliora anche la percezione del tuo brand.
2. Il sito non funziona bene da smartphone
Se devi zoomare per leggere o se la struttura “si rompe”, è un chiaro segnale di sito non responsive e serve un aggiornamento.
problemi comuni:
- testi troppo piccoli
- menu difficili da utilizzare
- immagini tagliate
- pulsanti troppo vicini
- layout non responsive
Un restyling sito web mobile-first può migliorare drasticamente l’esperienza utente.
3. Il sito è lento a caricarsi
La velocità influisce sia sull’esperienza che sul posizionamento su Google.
Cause possibili:
- immagini troppo pesanti
- hosting poco performante
- codice non ottimizzato
- plugin obsoleti
4. La navigazione non guida l’utente
L’utente deve capire subito chi sei, cosa offri e come contattarti.
segnali di una cattiva struttura:
- troppe voci nel menu
- pagine duplicate o inutili
- mancanza di call to action
- pagine disorganizzate
5. Il sito non rappresenta più la tua attività
Se nel tempo sono cambiati il tuo stile, i tuoi servizi o il tuo target, è importante aggiornare il sito per rappresentare chi sei oggi.
Domande utili:
- il sito trasmette il mio valore?
- è coerente con la mia identità?
- è in linea con il modo in cui lavoro oggi?
6. Il sito non genera contatti
Il sito dovrebbe portare richieste, contatti e conversioni.
Cause principali:
- contenuti poco chiari
- moduli difficili
- CTA non visibili
- percorso utente confuso
- layout poco convincente
7. Il sito non è ottimizzato per i motori di ricerca
Un sito moderno deve essere anche facilmente trovabile su Google.
Se non compare tra i risultati o perde posizioni, potrebbe esserci un problema di ottimizzazione.
Segnali che indicano una scarsa SEO:
-
pagine senza titoli o descrizioni
-
testi troppo brevi o poco chiari
-
URL poco leggibili
-
immagini senza testo alternativo
-
contenuti non aggiornati da anni
8. Il sito non è conforme agli standard attuali
Negli ultimi anni sono cambiate molte regole: privacy, cookie, sicurezza, accessibilità.
Se il tuo sito non è aggiornato, rischia di:
-
non essere accessibile a tutti
-
non essere conforme alle leggi
-
mostrare banner cookie obsoleti
-
non avere certificato HTTPS completo
Consiglio pratico
Naviga il tuo sito come se fossi un visitatore che non ti conosce.
Annota cosa trovi difficile, confuso o datato.
Ti aiuterà a capire se è arrivato il momento di aggiornare la tua presenza online.
Conclusione
Fare un restyling sito web non significa soltanto dare un aspetto nuovo alle pagine.
Vuol dire migliorare l’esperienza delle persone che visitano il tuo sito, rendere più chiaro il tuo messaggio e aumentare la probabilità di trasformare un visitatore in un cliente.
Un sito aggiornato:
-
comunica meglio la tua identità
-
trasmette più professionalità
-
si carica più velocemente
-
è più semplice da usare
-
si posiziona meglio su Google
Se vuoi capire esattamente quali interventi servono al tuo sito, possiamo analizzare insieme struttura, design, performance e user experience.
Scrivici per una valutazione gratuita e personalizzata del tuo sito.
Per maggiori informazioni vai alla pagina restyling sito web.